Mostra del Futurismo a Roma
La visita guidata alla mostra “Il Tempo del Futurismo”, ospitata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma, offre un’immersione straordinaria in uno dei movimenti artistici più rivoluzionari del XX secolo.
L’esposizione celebra l’ottantesimo anniversario della scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del Futurismo, e si distingue per il focus sul legame tra arte, scienza e tecnologia. Attraverso un’ampia selezione di oltre 350 opere, tra dipinti, sculture, progetti e oggetti d’epoca, si esplora come i futuristi abbiano interpretato il cambiamento radicale della sensibilità umana in risposta alle innovazioni scientifiche del loro tempo.
La mostra racconta temi chiave del Futurismo, come la velocità, lo spazio e l’evoluzione della percezione sensoriale, contestualizzandoli in una società in trasformazione. La mostra presenta capolavori visivi e letterari, oltre a oggetti simbolici come un idrovolante e automobili futuriste, che richiamano l’amore per la modernità e il progresso.
Immancabili le installazioni site-specific di Magister Art e Lorenzo Marini, che offrono uno sguardo contemporaneo sulle idee futuriste, creando un’esperienza coinvolgente e multisensoriale.
La visita guidata alla mostra “Il Tempo del Futurismo” è un’occasione unica per approfondire l’eredità culturale del Futurismo e riflettere su quanto le sue intuizioni siano rilevanti oggi, nell’era della rivoluzione digitale.





