Mostra di Caravaggio a Roma

. La visita guidata alla mostra di Caravaggio a Palazzo Barberini rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’universo artistico di uno dei più grandi maestri della pittura italiana. Un viaggio straordinario attraverso la vita e l’opera di Caravaggio, che con la sua arte rivoluzionaria ha lasciato un’impronta indelebile nella storia.

L’esposizione, situata tra le mostre di Roma più attese del 2025, offre al pubblico una straordinaria retrospettiva dedicata a Michelangelo Merisi, che con la sua pittura drammatica e innovativa, segnata da un uso pionieristico della luce e da una potente resa dei sentimenti umani, continua a esercitare un fascino senza tempo, rivelandosi ancora oggi attualissima.

Ospitata nelle suggestive sale di Palazzo Barberini, la mostra di Caravaggio a Roma riunisce un numero eccezionale di dipinti autografi, tra cui capolavori provenienti dalle collezioni più prestigiose del mondo e opere mai esposte insieme prima d’ora. L’allestimento include inoltre due capolavori recentemente riscoperti, presentati in dialogo con altre creazioni del Merisi, offrendo una nuova prospettiva sull’evoluzione del suo stile e sulla sua poetica.

La visita guidata alla mostra di Caravaggio a Roma accompagnerà i partecipanti lungo un percorso che esplora le tappe principali della carriera del grande maestro lombardo, dai suoi primi successi a Roma, fino agli anni turbolenti vissuti tra Napoli, Malta e la Sicilia. Verranno approfonditi i suoi rapporti con i mecenati, il suo impatto sull’arte del Seicento e la sua capacità di rappresentare con crudo realismo i sentimenti umani, influenzando profondamente il contesto artistico, religioso e sociale dell’epoca.

Attraverso opere fondamentali come la Giuditta che decapita Oloferne, parte della collezione permanente di Palazzo Barberini e altri prestiti eccezionali, la mostra di Caravaggio a Roma racconta non solo il genio pittorico di Caravaggio, ma anche le storie, le passioni e le tensioni che hanno segnato il suo percorso.

La visita guidata alla mostra di Caravaggio a Roma a Palazzo Barberini non sarà solo un’occasione per ammirare le sue opere, ma anche un’opportunità per analizzare il contesto storico e culturale che le ha generate, in un viaggio ricco di emozioni, scoperte e riflessioni.

N.B. I nominativi devono essere inseriti entro 48 ore prima della visita stessa e non possono essere modificati successivamente. Nelle 48 ore si è in penale al 100% senza possibilità di rimborso.

La visita ha una durata complessiva di 1 ora e 30 minuti, di cui 15 minuti sono dedicati alle procedure di ingresso e alle formalità burocratiche.