Visita guidata al Villino Ximenes

La visita guidata al Villino Ximenes sarà un’immersione completa nella magia e nella bellezza dello stile Liberty.

Situato nel quartiere Nomentano, l’edificio è l’unica costruzione in stile Liberty Floreale realizzata agli inizi del ‘900 a Roma e deve il proprio nome al committente Ettore Ximenes (1855-1926), scultore palermitano che collaborò insieme ai progettisti, Ernesto Basile e Leonardo Paterna Baldizzi, ideando e disegnando tutte le decorazioni e i dettagli degli interni e degli esterni della villa.

Tra gli esempi più eleganti del Liberty a Roma, il villino fu l’abitazione-studio dello scultore Ximenes che si ispirò all’architettura normanna della sua città d’origine soprattutto nella scelta, per l’esterno, dei mattoni di tufo siciliano brunito. La struttura della palazzina è però abbellita e alleggerita da fregi e decorazioni in stucco, da mattonelle in ceramica con decorazioni floreali e motivi vegetali stilizzati, oltre che dal fregio orizzontale che attraversa tutto il prospetto principale e da un affresco di una Madonna col Bambino della pittrice Rosanna Lancia, nella grande loggia centrale.

La vera sorpresa però è l’apparato decorativo realizzato negli interni: in particolare, l’ambiente più ricco e notevole della casa è la sala da pranzo, nella quale si possono ammirare tutto l’estro e la fantasia di Ximenes. incisioni parietali, elementi decorativi floreali, il mobilio originale, gli elementi architettonici in bronzo, un fregio dipinto su carta che percorre tutta la stanza nella parte alta, con raffigurazioni legate al cibo nelle varie stagioni e, sul soffitto, donne danzanti che trattengono una corona di fiori. Infine una grande inferriata in ferro battuto, sempre in stile Liberty, dà luce a tutta la sala, creando un’atmosfera davvero suggestiva.

Tutti questi elementi rendono il villino un vero e proprio gioiello architettonico, un’opera unica che realizza l’unione di pittura, scultura e architettura e che, dopo essere stato acquistato negli anni ’50 per diventare una residenza universitaria, ha subito nei decenni successivi opere di consolidamento, recupero e restauro che ne hanno preservato e salvaguardato l’integrità originaria e la bellezza estetica.

La visita guidata al Villino Ximenes sarà quindi un’occasione speciale per poter rivivere l’atmosfera elegante del Liberty nell’antica Urbe.