Visita guidata alla Roma nel Cinema

La visita guidata alla Roma nel Cinema sarà una splendida occasione per andare alla scoperta di un legame che tiene saldamente unite la Città Eterna e la settima arte, durante la quale tra citazioni di pellicole immortali, curiosità, aneddoti e storia del cinema, potremo ammirare la città da un punto di vista insolito.

Sono migliaia i film girati a Roma, che i registi hanno eletto a set a cielo aperto. Il fascino senza tempo della città, con i suoi magici scorci, si è mostrato uno splendido alleato nella produzione cinematografica. Dai fasti dei kolossal girati presso gli studi di Cinecittà ai capolavori del Neorealismo, fino alla recente pellicola premio Oscar La grande bellezza (2013) di Paolo Sorrentino, la città ha offerto la sua magnificenza a attori e registi, che hanno saputo raccontarne in maniera poetica i mille volti e le atmosfere.

Il nostro itinerario inizierà da via Vittorio Veneto, resa immortale dal capolavoro di Federico Fellini La dolce vita (1960). Qui passeggeremo tra i locali alla moda che hanno reso questa elegantissima via un luogo celebre in tutto il mondo. Proseguiremo poi verso la scenografica scalinata di Trinità dei Monti, che fa da sfondo all’innamoramento tra Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze romane (1953).

Ammireremo poi la spettacolare Fontana di Trevi, teatro del famoso bagno di Anita Ekberg e Marcello Mastroianni e del taglio di capelli di Audrey Hepburn. Successivamente scopriremo i capolavori della Roma barocca come la fontana della Barcaccia di Bernini e il Collegio di Propaganda Fide che hanno fatto da sfondo alle drammatiche scene iniziali del capolavoro di Roberto Rossellini Roma città aperta (1945). Concluderemo poi verso la Galleria Colonna, ora denominata Galleria Alberto Sordi, in onore del grande attore che qui ambientò l’ultima scena del suo Polvere di stelle (1973) con Monica Vitti.

La visita guidata alla Roma nel Cinema ripercorre queste ed altre tappe fondamentali, immortalate in pellicole che hanno fatto la storia del Cinema e che hanno contribuito a rendere Roma quella città mitica a cui tutto il mondo guarda con ammirazione e desiderio.