Visita guidata alla chiesa e alla piazza di Santa Maria del Popolo
La visita guidata alla chiesa di Santa Maria del Popolo offre l’occasione di ammirare uno dei più importanti cantieri della Roma rinascimentale e della Roma barocca.
Situata nei pressi dell’antica Porta Flaminia, nell’omonima piazza caratterizzata dalla presenza di uno dei più imponenti obelischi di Roma, Santa Maria del Popolo affonda le sue origini alla fine dell’XI, quando papa Pasquale II avviò la costruzione di una cappella, là dove oggi sorge la chiesa, per celebrare la liberazione del Santo Sepolcro a opera dei crociati o, secondo una leggenda, per rispettare il volere della Vergine apparsagli in sogno, che gli aveva prescritto l’edificazione di una cappella nel luogo di sepoltura dell’imperatore Nerone, il cui spirito che infestava la zona è oggi uno dei più noti fantasmi di Roma.
Accolta nel 1235 l’immagine della Vergine dipinta per tradizione da San Luca, la cappella venne trasformata in chiesa in occasione dell’insediamento dei Francescani, a cui fecero seguito gli Agostiniani, della Tuscia nel 1250 e della Congregazione Lombarda nel 1472. Dalla fine del Quattrocento la chiesa conobbe il suo massimo fasto grazie alla ricostruzione avviata da papa Sisto V della Rovere.
Da quel momento lavorarono nel complesso i più grandi esponenti del Rinascimento italiano, da Bramante, autore del coro absidato, a Raffaello, progettista della Cappella Chigi, fino al Pinturicchio, cui spetta la decorazione di numerose cappelle e della volta del presbiterio.
In età barocca la chiesa fu interessata da nuovi interventi promossi dal papa Alessandro VII Chigi, che affidò a Gian Lorenzo Bernini l’abbellimento della navata e il completamento della cappella di famiglia, dove il grande architetto lasciò traccia del suo talento di scultore nell’Abacuc e l’angelo e nel Daniele e il leone.
La visita guidata a Santa Maria del Popolo e alla sua piazza permetterà di ammirare capolavori architettonici e pittorici di secoli diversi e ci porterà alla scoperta della storia della chiesa, dalla fondazione fino ai tempi moderni, con particolare attenzione alla Cappella Cerasi, dove dialogano a confronto La crocifissione di San Pietro e La conversione di San Paolo di Caravaggio e l’Assunzione della Vergine di Annibale Carracci.