Itinerari in Ciociearia: Anagni, la città dei Papi

La visita guidata ad Anagni è uno degli itinerari Fuori Porta pensati per scoprire le perle della Ciociaria, nome con il quale venivano anticamente designati i territori appartenenti al Lazio meridionale.

Conosciuta soprattutto per aver dato i natali a quattro famosi papi durante il Medioevo, tra cui il potente Bonifacio VIII e per essere stata scelta come residenza e sede papale, la cittadina di Anagni è sicuramente una località ricca di scorci suggestivi, angoli nascosti da scovare e monumenti imperdibili.

Inizieremo il nostro affascinante percorso visitando la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, realizzata in stile romanico emiliano-lombardo, che ci colpirà soprattutto per la sua particolare facciata in pietra tartara e per il maestoso campanile che la precede. Al suo interno, avremo l’occasione di raggiungere la Cripta di San Magno, un unicum che non mancherà di stupirci con i suoi 540 mq di affreschi duecenteschi, incentrati sulla storia della salvezza dell’uomo.

Proseguiremo poi alla volta del Palazzo di Bonifacio VIII, la casa-fortezza dei papi di Anagni, arricchita all’interno da preziosi ambienti affrescati come la Sala delle Oche, la cui decorazione murale descrive circa dodici specie di uccelli. Non mancherà una piacevole passeggiata per il centro storico, dove incontreremo alcuni edifici come Palazzo Comunale, Palazzo Bacchetti e dimore storiche come Casa Barnekow.

La visita guidata ad Anagni è un vero e proprio tuffo nel Medioevo, in un luogo ricco di cultura, storia, arte e memoria.