Visita guidata all'Orto Botanico del Gianicolo




La visita guidata all’Orto Botanico del Gianicolo sarà una piacevole occasione per ammirare un luogo magico, lontano dal caos della città, dove è ancora possibile godere dello straordinario spettacolo della natura.
Nel cuore di Roma, situato nel parco di Villa Corsini, un tempo residenza di Cristina di Svezia, l’Orto botanico è uno dei più grandi d’Italia, oltre ad essere a pieno titolo tra i più importanti giardini di valore scientifico-naturalistico del Paese.
La sua creazione è dovuta a Papa Alessandro VII Chigi (1655-1657) che decise di realizzare il nuovo Orto universitario sul Gianicolo, dove si trovava già la prestigiosa residenza nobiliare di Villa Corsini, restaurata sapientemente da Ferdinando Fuga.
L’attuale Orto Botanico, esteso per 12 ettari, conserva varietà naturalistiche provenienti da tutto il mondo, ma spiccano tra le principali collezioni quella dei monumentali alberi secolari, quella dei bambù, fra le più ricche d’Europa, il Bosco Mediterraneo e le serre che conservano al loro interno circa 400 specie di orchidee e innumerevoli piante grasse.
A questo ricchissimo patrimonio vegetale si aggiungono anche il Giardino degli Aromi, il Giardino Giapponese, ricco di giochi d’acqua e laghetti con i caratteristici ciliegi, le meravigliose camelie e le profumate magnolie.
Si potrà poi apprezzare anche il Giardino Mediterraneo con specie tipiche della macchia mediterranea, il Giardino dei Semplici con le piante medicinali, dette officinali, le piante acquatiche e lo splendido roseto con circa 60 specie di rose, oltre alla Serra Tropicale che conserva la grande biodiversità delle foreste tropicali.
La visita guidata all’Orto Botanico del Gianicolo sarà quindi un’immersione totale nella bellezza della natura, in una cornice incantevole e unica di Roma.