Tour speciale! Colosseo, Arena e Foro Romano

La visita guidata Colosseo con accesso all’arena e Foro Romano è un percorso alla scoperta di due tra i luoghi più dinamici della città antica, accanto ai Fori Imperiali e alla Domus Aurea

L’esperienza è arricchita dalla possibilità di accedere all’arena dell’Anfiteatro Flavio, un’occasione unica per osservare la struttura architettonica da una prospettiva differente.

Un nuovo punto di vista che ci permetterà di scovare tutte le particolarità strutturali del Colosseo, avendo una percezione diversa della sua monumentale architettura. Scendendo nell’arena avremo modo di immedesimarci nei gladiatori, attori e lottatori, immaginando il calore dei circa cinquantamila spettatori che abitualmente frequentavano l’anfiteatro. Costruita sopra i sotterranei, l’arena è composta da una tavola lignea, dalla quale è possibile osservare il piano ipogeo ed immaginare tutto ciò che succedeva prima delle varie rappresentazioni come il grande fermento dei preparativi.

Lasciato il Colosseo, proseguiremo il nostro percorso esplorando l’area archeologica del Foro Romano, un altro tra i luoghi più vissuti nella Roma antica, sede di importanti istituzioni. Nucleo della vita pubblica della città, oggi raccoglie i resti di edifici religiosi, commerciali e politici di grande prestigio come il Tempio di Vespasiano e Tito, quello di Antonino Pio e Faustina e l’Arco trionfale di Settimio Severo.

La visita guidata Colosseo con accesso all’arena e Foro Romano è un tour speciale che comprende due tappe imperdibili, pensato per osservare da un nuovo punto di vista l’Anfiteatro Flavio e l’area del Foro Romano, alla scoperta di curiosità e dettagli che arricchiranno la conoscenza di questi luoghi iconici e simbolici.

IMPORTANTE! Per questa visita guidata non valgono i generali Termini e Condizioni:
1. Dopo l’acquisto riceverai una e-mail per indicare i nominativi definitivi dei partecipanti; 
2. I biglietti, poiché nominali, non possono essere né modificati né ceduti. Modifiche o disdette delle prenotazioni dovranno avvenire sempre entro 10 giorni dalla visita, pena l’impossibilità di richiedere lo spostamento della prenotazione o il rimborso.
3. Le prenotazioni verranno chiuse 4 giorni prima della visita.